«Osserviamo da anni una continua crescita del numero di attacchi informatici e dei danni prodotti. Ciò deriva soprattutto dal fatto che continua ad aumentare la quantità e il valore delle risorse che sono gestite da sistemi informatici», spiega Stefano Paraboschi, professore ordinario all’Università di Bergamo, titolare anche del corso di Computer security.
Oggigiorno attacchi hacker, furti di dati e denaro ed estorsioni informatiche sono in grado di inficiare concretamente l’operatività di imprese e professionisti, con un conseguente blocco delle attività e/o con la perdita di materiali sensibili.
L'Eco di Bergamo, 07 settembre 2022
Che fare, dunque? Visita la sezione Prodotti Cyber